Giovedì 16 maggio 2019 – Ore 18.00
Luogo: Aula Magna del Seminario di San Miniato
Tema della serata: Perché i Pellegrini in Terrasanta ieri e oggi
Relatori: Giovanni Claudio Bottini (Decano Emerito della Studium Biblicum Franciscanum Gerusalemme), Mons. Alfredo Pizzuto (Prelato d’onore di Sua Santità e Canonico Onorario del Capitolo Metropolitano – Siena)
A seguire…
Luogo: Terrazza Miravalle
Tema della serata: Service Rotary San Miniato per Atelier Shalom
Progetto promosso dal Distretto Rotary 2071 Toscana in memoria del Governatore Massimiliano Tacchi, con l’obiettivo di ispirare i giovani toscani e di far conoscere presso le giovani generazioni il Rotary.
Questi obiettivi sono stati raggiunti dal progetto presentato dal Rotary San miniato, insieme al Rotaract, grazie alla realizzazione di un punto informatico attrezzato con due pc portatili ed una stampante multifunzionale presso l’Atelier Shalom di San Miniato.
Presso tale struttura il movimento Shalom di San Miniato accoglie giornalmente bambini e ragazzi con il fine di fornire alle famiglie un luogo sicuro dove poterli lasciare a fare i compiti ed a giocare.
I due pc aiuteranno lo shalom nelle attività scolastiche e consentiranno ai ragazzi di approcciarsi al web ed più in generale alla realtà digitale in maniera maggiormente consapevole.
Sono stati invitati: il Fondatore Shalom Don Andrea Cristiani, il giovane Presidente Vieri Martini, Luca Gemignani ed Ester Arzilli.
RYLA 2018-2019:
Il RYLA (Rotary Youth Leadership Awards) è un’esperienza intensiva di leadership creata dai Rotary club e distretti per sviluppare le doti di leader, fare nuove conoscenze e connessioni.
Durante la conviviale, i partecipanti Eleonora Maffei e Riccardo Pagni ci parleranno della loro esperienza.
Sabato 18 maggio 2019 – Ore 18.30
Luogo: Chiesa del SS.mo Crocifisso di San Miniato
Tema della serata: Da Vinci Baroque Festival 2019
V edizione del Festival toscano di musica barocca
Credit Agricole – Fondazione Crsm – Rotary Club San Miniato – Comune di San Miniato presentano Giovanni Battista Lulli: Grands Monets I Musici del Gran Principe ensemble, Samuele Lastrucci.