Giovedì 11 aprile 2019 – Ore 20.30 – Conviviale per soci ed ospiti
Luogo: Terrazza Miravalle
Tema della serata: L’arte del Cioccolato – Dal Belize a San Miniato
Relatori: Paolo Brotini
Dal Belize
Un piccolo paese dell’America Centrale incastonato tra lo Yucatan in Messico, Guatemala e Honduras, in riva al mar dei Caraibi. Qui la parola chiave è “Diversità”, innanzitutto grazie ad una popolazione molto varia che mescola creoli, discendenti Maya, Garifuna (popolo afro-americano dei caraibi), europei, nordamericani…. Ma anche per una eccezionale biodiversità accuratamente preservata da aree protette che dal 1996, rappresentano ormai il 36% del territorio nazionale.
La presenza del cacao in Belize risale al VI secolo. Nel 2010 una giovane imprenditrice sociale ha creato la MMC Maya Mountain Cacao una grossa cooperativa che accoglie oltre 350 piccoli produttori e Insieme lavorano al continuo miglioramento del prodotto. La cooperativa si adopra in importanti programmi di responsabilità sociale, nello sviluppo sostenibile delle comunità dei produttori e nella salvaguardia del patrimonio del cacao. Si interviene sulle piantagioni danneggiate dagli uragani e al reimpianto.
Da questo territorio proviene il selezionatissimo cacao che Paolo Brotini insieme al suo figlio e al suo staff usa per le sue creazioni.
Il TULAKALUM “INSIEME” nella lingua Maya, è un cacao che riflette il gusto di un intero paese. Possiede un profilo sensoriale che si distingue per la sua potenza e il retrogusto speziato pur conservando delle note di frutta matura e l’acidità gradevole dell’origine del Belize.